Chiese, conventi, santuari e oratori… Sono moltissimi gli edifici sacri che, da secoli caratterizzano la geografia cittadina e punteggiano le campagne di Empoli. Per lo più visitabili e tuttora frequentati, questi luoghi della fede conservano memorie di devozione e contribuiscono a testimoniare la storia della città e dei suoi cittadini. Scopriamoli insieme!
Il primo documento che testimonia l’esistenza della chiesa è la bolla del 1059 con cui papa Niccolò II conferiva al capitolo dei canonici il potere di ricevere tributi e rendite fondiarie. L’iscrizione riportata in facciata ne data il completamento al 1093: realizzata in marmo verde e bianco questa rappresenta l’unico esempio di romanico fiorentino così distante da Firenze. Della facciata originale resta soltanto l’ordine inferiore.
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato.