V’Mela Ridens. Un altro carnevale’ è il nome dell’evento che animerà Empoli per tre fine settimana tra gennaio e febbraio con tante iniziative per grandi e piccini.
MELA RIDENS
Percorso di urban art ispirato ai temi della sostenibilità
26 gennaio – 4 marzo, centro cittadino
17 mele, installate in vari luoghi del centro di Empoli, sono il manifesto di questo Carnevale e fanno da collante alle diverse iniziative proposte. Frutto proibito, simbolo di immortalità, di desiderio, trasgressione, creatività e fecondità, la mela si presta a innumerevoli interpretazioni. Le grandi installazioni comparse in città, realizzate dai maestri del Carnevale di Viareggio, invitano riflettere sui temi della sostenibilità ambientale e sulla lotta al cambiamento climatico.
2 mele state realizzate ex novo saranno decorate dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Artistico Virgilio di Empoli.
DOMENICA 26 GENNAIO
15.00, Museo del Vetro
MELATROVO – Caccia al tesoro organizzata dai Musei di Empoli
Prenotazioni: empolimusei@comune.empoli.fi.it
15.30-18.30, Piazza delle Stoviglie e Piazza Farinata degli Uberti
MELATRUCCO – Trucco e facepainting per grandi e piccini
15.30, Piazza Farinata degli Uberti
MELASUONO – Drum Circle a cura di Michele Lovito
16.00, vie del centro
MELAPARATA
Accompagnati dalle travolgenti note della Banda del CAM
attraverseremo il centro di Empoli tra coriandoli e stelle filanti in
compagnia di Burlamacco e Ondina, direttamente dal Carnevale di Viareggio! Parteciperanno anche la Compagnia di Sant’Andrea, le maschere del Liceo Artistico e ovviamente… voi!!!
Al ritorno in Piazza Farinata degli Uberti ancora musica e balli
carnevaleschi!
17.30, Piazza Farinata degli Uberti
MELABUSKER – KATASTROFA SHOW
Uno spettacolo travolgente, in cui comicità, rock and roll, magia, clownerie e bolle giganti si uniscono per creare un’esperienza unica e coinvolgente.
SABATO 1 FEBBRAIO, ore 16.00
Palazzo Leggenda
LE MELEGGENDE: decora la tua mela, crea la tua magia
Partecipa al laboratorio creativo e contribuisci a decorare l’albero di Palazzo Leggenda con mele uniche e fantasiose, pronte a brillare durante il Carnevale empolese. Divertiti, crea e lascia il tuo segno di magia!
SABATO 8 FEBBRAIO
14.30-16.00, Palazzo Ghibellino
MELACANTO – COREMPOLI
Laboratorio di canto corale aperto alla cittadinanza
15.00, Museo del Vetro
MELATROVO – Caccia al tesoro organizzata dai Musei di Empoli
Prenotazioni: empolimusei@comune.empoli.fi.it
15.30-18.30, Piazza delle Stoviglie e Via G. del Papa n. 41
MELATRUCCO – Trucco e facepainting per grandi e piccini
16.00, Piazza Madonna della Quiete
MELABUSKER – LA DISFIDA ARMONICA
Spettacolo di clown musicale del duo Belle di Mai in cui il linguaggio della musica e quello del teatro si fondono.
16.30, Loggiato del Comune, via G. del Papa
MELABUSKER – CORIANDOLI
LeDueDiNotte propongono brani dal gusto retrò coinvolgendo il pubblico in cori estemporanei
16.30, vie del centro
MELACANTO – EVVIVA IL COR’NEVALE
Cinque cori empolesi e non animeranno il centro storico con brevi interventi canori, anche in contemporanea in punti diversi della città, invitando le persone a partecipare alla Parata Popolare
conclusiva. In centro troverete CORO POPOLARE MIRINCORO (Empoli), OR’ CORO (Vicopisano), VOCIPERARIA (Montespertoli), CORO LA CITTÁ CANTA (Cascina),CORO GOSPEL WORKSHOP VOICES (Malmantile).
16.45, Piazza Madonna della Quiete
MELABUSKER – D’ARTAGNAN, IL MAGO DELLE BOLLE
Tutta la magia delle bolle per stupire grandi e piccini
17.30, vie del Centro
MELAPARATA
La Vanghetti Street Band, i cori popolari e tutti i cittadini che vorranno unirsi, daranno vita a una grande parata itinerante per le vie del centro. Partenza e arrivo da Piazza Farinata degli Uberti
SABATO 15 FEBBRAIO, ore 16.00
Palazzo Leggenda
MELAFACCIO: crea la tua maschera e unisciti alla Compagnia delle Mele
Un laboratorio creativo per bambini dove il cartone prende vita, trasformandosi in maschere originali ispirate al mondo delle mele. Diventa parte della fantastica Compagnia delle Mele e porta la tua inventiva al Carnevale empolese.
SABATO 22 FEBBRAIO
15.00, Museo del Vetro
MELATROVO – Caccia al tesoro organizzata dai Musei di Empoli
Prenotazioni: empolimusei@comune.empoli.fi.it
15.30-18.30, Piazza delle Stoviglie e Piazza Farinata degli Uberti
MELATRUCCO – Trucco e facepainting per grandi e piccini
15.30- 18.30, Piazza Farinata degli Uberti
MELABUSKER – CIRCO IPOTETICO
Nel laboratorio di Circo Ipotetico tutto è possibile, tutte le persone potranno conoscere e sperimentare il circo attraverso equilibrismi e giocoleria.
dalla 15.30, Piazze e vie del centro
MELABUSKER – MORUGA DRUM
Moruga Drum, street percussion band, invaderanno vie e piazze del centro di Empoli sui ritmi della Batucada brasiliana
16.00, Piazza Madonna della Quiete
MELASUONO – DRUM CIRCLE
Guidati dai facilitatori del Drum Circle Empoli tutti potranno contribuire a creare una grande sinfonia di tamburi!
dalla 16.30, Piazza Farinata degli Uberti
MELABUSKER – BALLOONS
Palloncini di ogni forma e dimensione per uno spettacolare viaggio nella fantasia
17.30, Partenza da Piazza Farinata degli Uberti
MELAPARATA
Ultima parata per le vie del centro di Empoli al ritmo delle travolgenti percussioni dei Moruga Drum che chiuderanno il carnevale con una grande performance finale. Partenza e arrivo da Piazza Farinata degli Uberti
MARTEDÌ 4 MARZO, ore 17.00
Cenacolo del Convento degli Agostiniani (via dei Neri, 15)
MELASPASSO: vieni in maschera e festeggia con la Compagnia delle Mele
Un evento speciale per l’ultimo di Carnevale, con musica, spettacoli e la magia della Compagnia delle Mele. Porta la tua maschera e unisciti a noi per un pomeriggio all’insegna dell’allegria e della fantasia!
Iniziativa a cura del Comune di Empoli, con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana · Edizione 2024 “TOSCANA: terra di genio e di innovazione”.
coordinamento
Canto Rovesciato APS
in collaborazione con
Fondazione Carnevale di Viareggio, Circolo Amatori Arti Figurative, Associazione Turistica Pro Empoli, Associazione Centro storico, Compagnia di Sant’Andrea, CAM Empoli, IIS Virgilio di Empoli – Liceo Artistico, Biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, Associazione Noi da Grandi, Empoli Mu6ei
INFORMAZIONI
Ufficio Cultura e Turismo
tel 0571 757128 -cultura@comune.empoli.fi.it
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato.